Quantcast
Channel: file – INFORMATICA 37 – Blog di Informatica e Hi-Tech – Servizi IT e Web Design
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Compilare e firmare documenti PDF con Adobe Acrobat Reader DC

$
0
0

In questo articolo vedremo come compilare e firmare documenti PDF con Adobe Acrobat Reader DC.

Oggi moltissimi documenti viaggiano via posta elettronica e sempre più spesso ci si trova a dover compilare e firmare documenti PDF. In passato la compilazione di documenti digitali richiedeva l’uso di  software specifici, oppure bisognava stampare e digitalizzare nuovamente il documento. Oggi è possibile farlo semplicemente con Adobe Reader DC, il più popolare e diffuso software gratuito per la lettura di documenti PDF.

Se non avete ancora installato il software Adobe Acrobat Reader DC potete scaricarlo al seguente link: https://get.adobe.com/it/reader/.

Download di Adobe Acrobat Reader DC
Download di Adobe Acrobat Reader DC

Aprendo il software Adobe Acrobat Reader DC troverete la funzione “Compila e firma” nella scheda Strumenti. Con il pulsante “Apri” si potrà andare a cercare il file PDF da compilare o firmare.

Strumenti di Adobe Acrobat Reader DC
Strumenti di Adobe Acrobat Reader DC

Aprendo un documento PDF, gli Strumenti con la funzione “Compila e firma” saranno nella colonna a destra del documento.

Strumenti di Adobe Acrobat Reader DC
Strumenti di Adobe Acrobat Reader DC

Cliccando su Compila e firma si aprirà una interfaccia in cui scegliere quale funzione effettuare.

Acrobat Compila e Firma
Acrobat – Compila e Firma

Procediamo cliccando su Compila e firma nel riquadro di sinistra, essendo noi in prima persona che compiliamo il documento.

Menù Compila e Firma
Menù Compila e Firma

Volendo compilare un documento abbiamo a disposizione 6 strumenti che ci permettono rispettivamente di scrivere un campo di testo e di inserire 5 diversi simboli di marcatura.

Strumenti di compilazione
Strumenti di compilazione

Ogni elemento inserito può essere spostato, ingrandito o rimpicciolito, eliminato. Nel caso del campo di testo possiamo scrivere un testo libero oppure una tabella che racchiude i singoli caratteri.

Modalità scrittura testo
Modalità scrittura testo

Quando il documento è stato compilato è consigliabile salvarne una copia per non sovrascrivere il file originale. Per inserire una firma basta cliccare sull’apposita icona e aggiungerne una.

Firmare il documento
Firmare il documento

Si può creare una firma nelle tre seguenti modalità.

Firma con font calligrafico Firma scritta a mano libera Firma con immagine importata

Per quanto riguarda la firma con immagine importata, è importante che questa sia di qualità, con un buon livello di contrasto e con uno sfondo il più omogeneo possibile. Sarà poi il software che renderà lo sfondo trasparente in modo del tutto automatico.

Per salvare la firma fare clic sul pulsante Applica e posizionarla nella parte del documento desiderata, sarà inoltre possibile ingrandirla o rimpicciolirla in base alle vostre esigenze. Una volta salvata, la firma resterà a disposizione all’interno dell’apposito menù per utilizzi futuri.

Firma salvata
Firma salvata

Infine riportiamo tre esempi di un documento firmato con le tre modalità a disposizione.

Esempio di documenti firmati nelle varie modalità
Esempio di documenti firmati nelle varie modalità

Una volta effettuata la compilazione è consigliabile salvare il documento con un altro nome in quanto non sarà più possibile effettuare correzioni una volta chiuso il programma Adobe Reader DC.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Latest Images

Trending Articles